
Si è conclusa da poco la stagione 39, finite di giocare le ultime finali dei playoff i quadri per la prossima stagione sono ormai chiari. Ma prima di andare a raccontare nello specifico tutti i campionati di Swosit, iniziamo col dare qualche numero: 73 come le squadre che hanno preso parte alla stagione, 10 come le squadre che per un motivo o per l’altro hanno abbandonato le competizioni (maledetti!!!), 76 le squadre sicure ai nastri di partenza della prossima stagione, niente male, e pensare che c'era chi diceva che eravamo ormai alla fine (illusi!!!! Swosit never dies),40, comeil numero delle stagioni di Swosit con l’inizio della prossima. +82 e +80, la differenza reti dei due fenomeni del momento, Yashalkok e Nestor, in Serie A. 0 come le sconfitte di Goldberg in Serie D. 3 come le promozioni consecutive di Lord Quake che arriva in Serie A spedito come un treno. E ancora 3, come i titoli di Yashalkok che vince per la terza volta la Serie A e per la terza volta l’Elite Cup. 9 come le vittorie in Fed cup di Nestoroide. 119, i gol subiti da Fanto (in Serie A). 142 gol fatti per Yasha (in A), 137 gol fatti per Nestor (in A), 102 gol fatti per Lord Quake (in B), 102 gol fatti per Kenzobengy (In C2), 141 gol fatti per Goldberg (in D). Fatte le giuste proporzioni per le varie differenze di categoria, di solito a Swos, a differenza del calcio reale dove la miglior difesa fa la differenza, chi la butta dentro con più facilità alle lunghe la vince. Quindi, a parte i soliti noti della A, appuntatevi questi altri nomi per le stagioni a seguire, hanno la mano calda.
Ma passiamo alle cose serie, lo Swos giocato e partiamo da raccontare cosa è successo in Serie A Campionato strepitoso per Outoffthemaze (Yashalkok), chiuso con l’impressionante ruolino di marcia che dice 24 vittorie, 1 pareggio e 1 sola sconfitta. Yo amo el jamon (Nestoroide )segue a 6 lunghezze e il primo degli esseri umani, Real Bonarda (Gaetanopio) ad addirittura 22 punti dalla capolista. Al quarto posto troviamo PSV Vivo Dorcia (Kripkry80), quinto Avvocatucoli (simonefla), sesto Greppo Utd (Massyx) a pari merito con Ocrami (Cola Cognac) tutti qualificati alla prossima Elite Cup. Seguono Abled (Tartan Abled) e Attix (A.S. Lerici) con 32 punti appaiati all’ottavo posto. Due punti più in basso lo spagnolo Gatifun (AX Shield) che raggiunge la prima salvezza della sua carriera in Serie A. Quarenzo (Misterbianco) incappa in una stagione no dopo ottimi campionati da protagonista, comunque alla fine riesce a mantenere la massima categoria sudando freddo fino all’ultima giornata. Matteobuse81 (Union Olmo Creazzo) e Fanto (Fanto FC) invece retrocedono in Serie B. I Griffin di Imperatore1179 sono ai saluti dopo l'ennesima stagione non giocata.
In Serie B Vince e convince Lord Quake (Eleven Basterds) che vola in serie A e guadagna un posto per la prossima Elite Cup. Segue peppecapello (S.S.P.O.S.) che riesce a rimanere aggrappato al secondo posto, evitando così i playoff, dopo un girone di ritorno disastroso che stava rovinando il fantastico girone d’andata chiuso davanti a tutti. Alle semifinali playoff, Mikele74 (SensibleMikele74) batte di misura burellapaolo (BFC Bologna SWOS) mentre Tony Manera (Audax Cervinara) si libera agevolmente di Zammitfava (dimollarines). In Finale uno straripante Mikele74 (10-5 nel doppio confronto) ha la meglio e raggiunge la sua seconda promozione in massima Serie. Emifano (AS Emifano) e Artsela78 (Bubu FC) autori di un buon campionato finiscono ad appena 2 punti dall’ultimo posto utile per andare agli spareggi. Riesce a salvarsi Dergusbio (Sensible Chieti) dopo lo 0 in classifca a fine andata, causa il non raggiungimento del 60% delle partite giocate, con un girone di ritorno stratosferico da 28 punti, media da promozione. Mollano definitivamente Guinness (Pizzitonico) e Giovaldo (FC Anxur). JasonVoorhees (Atletico Rizla) retrocesso .
In Serie C1 Khristian (Legio XIII) e ossi (Kuvvetgucu SK) come da pronostico salgono di categoria. Claudio (Colchoneros) si conferma giocatore di buon livello e chiude terzo ma non riesce a superare le semifinali playoff dove è il più esperto CruSKA (AC della CruSKA) a prevalere. L’altra semifinale se la giocano Valderrama (Danger Team) e fantasista79 (Borgesiana). Avrà la meglio quest’ultimo. Due semifinali molto equilibrate tra 4 giocatori che già hanno assaporato la Serie B in stagioni precedenti. La finalissima sorride al siciliano della Borgesiana (9-5 nella doppia finale). Desaparecidos il britannico Neller (Avoid Bottom), peccato perché prometteva bene. Migno (AC Pistoia) si salva grazie agli abbandoni, enbino retrocede ma non molla, il turco dalle iperboliche traiettorie ripartirà dalla C2
In Serie C2 Il nuovo che avanza è rappresentato da Leggedermenga (AC Longino) che taglia il traguardo per primo. Kenzobengy (La Partita) a lungo in vetta, chiude secondo e guadagna un’ottima promozione in C1. Le semifinali playoff sono state asdqwe (Real Tafat) contro Pioppetto82 (WRC Rally Team) 5-6, e Codyecolupi (AC Fucecchio) contro ziobestia (The Posgatt) 0-8. Finalissima vinta da ziobestia 10-6. Retrocessioni zero, causa ritiri.
In Serie D purtroppo si segnala alcuni dispersi e ritirati come spesso capita alla serie più bassa della carriera, ma nonostante ciò non è mancato lo spettacolo e il divertimento, con il record fatto registrare da Goldberg (AC Commodore) (per la prima volta un team riesce a vincere tutte le gare del campionato) che stravince il campionato e senza lasciare nemmeno un punto per strada, per lui nessuna sconfitta in campionato e una miriade di reti segnate. Promosso anche criscr (U.S. Cremonese) ottimo secondo. L’altro posto utile per la C2 se lo aggiudica Maraldino (AC Borgo Paglia) che ai playoff fa fuori prima Ginello81 (AC Umbertide) ma che disputerà comunque la C2 causa ripescaggio e poi in finale Alessiorm (R11 Simonetta) che aveva avuto la meglio in semifinale su salva 1981 (A.C. Picchia).
In Elite troviamo Quarenzo e Gaetanopio in semifinale, complimenti davvero, risultato straordinario. Mentre la finale è sempre affar loro, Yasha vs Nestoroide. Vince l'italiano che a questo punto mette in Bacheca la sua terza Elite Cup nelle ultime 5 stagioni, seconda consecutiva. Yo amo el Jamon però non è squadra da zero titoli e si prende la sua rivincita in Federation Cup, la quarta affermazione nelle ultime 5 stagioni in questa competizione, terza consecutiva e nona complessiva per lui. Mostro. Da sottolineare il cammino della Sensiblemikele74 fino alle semifinali.
Peppecappello.