
Serie A
Come al solito ai nastri di partenza i favoriti sono i soliti tre.
Il cannibale catalano che oltre al Jamon Serrano è anche ghiotto di trofei, il Fabrizione nazionale dalle “L” chirurgiche e il ritrovato Elefantino che dopo una brevissima pausa è tornato nell’Olimpo di Swosit. Subito dietro da quel di Dorcia e più Vivo che mai il quarto incomodo. Per chi non frequenta la Stagione Online di Swosit, stiamo parlando ovviamente di Nestoroide, Yashalkok, Gabriel e Kripkry80.
Per i posti buoni che portano alla qualificazione alla prossima Elite Cup i favoriti erano Quarenzo, Lord Quake, Leggedermenga, Gaetanopio e qualche possibilità la davo anche ad Attix che più di qualche volta è riuscito nell’impresa. La lotta salvezza era tutta racchiusa ai restanti partecipanti, con Peppecapello e Matteobuse81 più indietro degli altri. Ma veniamo allo swos giocato.
Il torneo sembra più interessante di quanto si potesse immaginare, i primi tre fanno spavento, ma kripkry non è da meno, rimane imbattuto per quasi tutto il girone d’andata perdendo solo contro la SPOSS in giornata di grazia. La classifica al girone di boa vede le prime 4 squadre in un solo punto con il Gozer Utd che si laurea campione d’inverno. La sorpresa più grande è l’ottavo posto di Peppecapello, comunque poco sopra la zona salvezza e molto distante dal settimo posto. Matteobuse81 ultimissimo ad un solo punto, paga più del previsto la mancanza di ottime punte, ma la sorpresa in negativo sembra essere Attix, che dalle speranze Elite si trova penultimo a 5 punti di distanza dalla salvezza. Decisamente difficile recuperare e superare almeno due squadre.
Il girone di Ritorno però perde subito un pezzo, Fujimoto non riesce a giocare e quindi rende meno difficile il recupero al Lerici, che a quel punto avrebbe dovuto superare solamente una squadra. Quella squadra sarà proprio la SSPOS che dopo un girone d’Andata da incorniciare e protagonista di un Ritorno da incubo. Viceversa l’Unionolmocreazzo gioca libero dalle pressioni e, tra le altre, porta a casa una vittoria storica contro Yo amo el Jamon, onorando fino in fondo il campionato.
Per la Stagione 45 ci sarà una coppa tutta nuova, accederanno il nono, il decimo e l’undicesimo di A più i tre promossi di ogni serie, per un totale di 12 partecipanti.
Qualificati alla nuova coppa targata SWOS, Abled, Fanto, Attix, Massyx, Ocrami, Vincente playoff di B, Mikele74, Rovega, Vincente playoff di C1, Divin81, MM40, Vincente playoff di C2
L’Elite sarà sempre da otto squadre, ma sempre e solo le prime otto della Serie A.
Faranno parte della prossima Elite Cup Gaetanopio, Leggedermenga83, Lord Quake, Quarenzo, Kripkry80, Yashalkok, Gabriel e Nestoroide come da pronostico.
Gaetano, autore di un recupero importante nella seconda metà del campionato, se l’è sudata abbastanza. Per Leggedermenga è stata una stagione senza alti ne bassi, rimane costantemente a metà classifica. Lord e Quarenzo sono oramai stabili da diverse stagioni a ridosso dei primissimi. Kripkry80 chiude a soli 4 punti dal primo posto un campionato strepitoso, passo dopo passo si avvicina sempre di più alla vetta. Yashalkok, a meno tre dalla capolista, porta a termine un altro campionato di altissimo livello. Gabriel un punto in più di Yasha, molla solo alla fine, tanto che ad un certo punto sembrava lui il favorito. Nestoroide invece va a Dama, e con questo sale a quota 10 Campionati vinti (raggiunta la storica Urawa Rossy) ed è ancora aperta la striscia di vittorie consecutive, al momento 5. Il record di Retrieving (che riuscì ad infilarne 6) è seriamente a rischio!
In Serie B I tre favoriti ad inizio stagione erano i tre vecchietti di Swosit, Massyx Ocrami e Simonefla.
Tradisce le attese solo l’avvocato, nemmeno ai playoff.
Greppo e Colacognac invece tornano nella massima serie.
Continua la serie infinita di ziobestia, che per la decima volta consecutiva parteciperà agli spareggi.
Dariosa farà di nuovo i playoff come stagione 43 e se la vedrà proprio contro il docile pescegatto.
L’altra semifinale vedrà di fronte due che la Serie A la meriterebbero già da tempo, Ragama, autore di un campionato eccellente e Artsela, ma il difficile è proprio quello, vincere quando conta.
Zammitfava dopo un girone d’andata disastroso tira fuori un ritorno da incorniciare e si salva con pieno merito. Ginello si salva alla prima stagione in B, così come asdqwe che riesce a navigare sempre abbastanza tranquillo a metà classifica con la squadra più economica della cadetteria.
Scende in C1, un pò a sorpresa, Gatifun dopo aver assaggiato anche la Serie A non molto tempo fa.
Gli altri retrocessi sono JasonVoohrees penultimo ed Elpiojo che non ha portato a termine la stagione.
In Serie C1 Mikele74, dopo la sconfitta inaspettata nel playoff della stagione precedente, stavolta non vuole correre rischi, vince il Campionato e così torna direttamente in Serie B.
Secondo Rovega, che si piazza davanti al più esperto Khristian di un solo punto.
Il ritiro di Intothewine, stavolta sembra veramente definitivo, ha liberato un posto per la qualificazione in B che difficilmente gli sarebbe sfuggita. Detto questo, il quadro dei playoff è comunque molto interessante:
Khristian contro Pioppetto ed Enbino contro Burella. Niente male.
Retrocedono in C2 Monci e Codyecolupi.
In Serie C2 Le due promesse della C2 sono Divin81 ed MM40, che nemmeno troppo a sorpresa riescono a salire in C1 direttamente senza passare dagli spareggi. La grande sorpresa invece, il buon Divin81, la fa in Federation Cup, dove elimina squadre ben più quotate e raggiunge una storica semifinale dove non può nulla contro un cannibale come Nestor.
Per gli spareggi se la vedranno Rebel (un altro bel personaggino), Seikiki, Anto81 e Marian.
Coppe
Questa volta il triplete non riesce a Nestor. Che si deve piegare in Finale di Elite cup ad un ottimo Gabriel che va a prendersi la coppa più importante, il suo terzo sigillo e secondo consecutivo!
In Federation Cup Detto della grande sorpresa direttamente dalla C2 (FC Divin Codino), bisogna sottolineare anche l’ottimo cammino anche della Tartan Abled, a cui viene sbarrata la strada per la finale dal Gozer United. La finalissima vede poi vincente Yo amo el Jamon con un soffertissimo 6-5.
Peppecappello.