
Nelle serie minori avevamo una B tutta da seguire dove veramente poteva succedere di tutto, la C1 invece metteva alla prova la nuova generazione contro i rudi veterani e la C2 in cerca di nuove proposte.
Serie A
Girone d’andata un pò in affanno per il campione in carica Nestoroide. Gabriel si piazza secondo con 33 punti. Yashalkok si prende il titolo di Campione d’Inverno con 36 punti su 39 disponibili, unica sconfitta il pirotecnico 5-7 proprio contro gli elefantini. I piazzamenti per la zona Elite sembrano già delineati al giro di boa, con la coppia Lord Quake-Quarenzo sempre dietro ai fenomeni, poi leggermente attardati Leggedermenga, Kripkry e un sorprendente Attix, che si mettono alle spalle di ben 7 punti Ocrami e Gaetanopio. Massyx, Abled, Artsela e Fanto saranno i quattro in lotta per la salvezza, anche se per quest’ultimo l’unico punto fatto in 13 partite sembra già una sentenza.
Il campionato prosegue, Yashalkok dopo alcune vittorie di misura, un pareggio (contro quarenzo) e due sconfitte (Lord Quake e Nestor) riesce a portare a casa la vittoria finale. Gabriel finisce secondo, mentre Nestor, anche a causa dei troppi pareggi, finisce al terzo posto finale.
Così Yashalkok è Campione per la quarta volta.
Per il resto praticamente non è cambiato niente. 7 su 8 delle partecipanti alla prossima Elite sono le stesse di questa stagione, ormai possiamo chiamarle le sette sorelle. L'ottavo ed ultimo posto disponibile per la qualificazione in Elite va ad Attix, che però ha sofferto fino all’ultimo addirittura di retrocedere. Dopo un girone d’andata favoloso, al ritorno mette insieme solo 7 punti e ha la meglio su Gaetanopio solo per gli scontri diretti. Massyx, Abled e Ocrami invece si sono giocati la permanenza in Serie A in un mini torneo a 3, avendo concluso il campionato tutti e tre a 25 punti. L’ultimo del mini torneo retrocede, sarà Ocrami. Retrocessi matematicamente l'esordiente Artsela e Fanto, il buon mister pannello lascia la serie A dopo una lunga militanza, con salvezze centrate anche abbastanza agevolmente a volte.
Le Coppe
Nestor deve fermarsi a 5 Campionati consecutivi, non resta però a mani vuote portandosi a casa la sua dodicesima Federation cup, ottavo trionfo nelle ultime 11 edizioni! Per la serie "un po per uno non fa male a nessuno" Gabriel si porta a casa la coppa più importante, portando così il suo bottino di Elite Cup a quota 4, terza consecutiva, il record di vittorie consecutive manco a dirlo è di Nestoroide, 4 di fila dalla stagione 21 alla 24. Entrambe le finali di questa stagione hanno visto perdere Yashalkok.
Veniamo alla novità più grande di questa Stagione, la Diamond Cup. Per parlare di questa nuovissima competizione dobbiamo prima partire da molto lontano. I pipponi, gli sfigati, i bullizzati, i belli da vedere ma perdenti, insomma tutti tranne quei 3 o 4 che possono puntare alle vittorie vere, Elite, Federation e Campionato, chiedevano a gran voce, oramai da tante stagioni, una coppa per i comuni mortali. Detto, fatto. Gli admin quando possono accontentano tutti. Uno dei più agguerriti estimatori di questa coppa più "popolare", o meglio "popolana", era Attix da Lerici. Facciamo quindi un passo indietro, Stagione 44, la società ligure aveva un piede e mezzo in Serie B, beffa clamorosa per "Moggix" che vedeva la sua squadra rimanere fuori dalla Diamond Cup da lui tanto richiesta e ufficialmente approvata proprio nel momento che sembrava meno opportuno. Dicevamo, la rincorsa parte da qui, la nuova coppa dà la spinta decisiva ai lericini per tentare una salvezza disperata, compito reso più facile dal suicidio sportivo della SSPOS nel girone di ritorno. Agguantato il posto per la partecipazione, inizia la messa in opera per allestire la squadra più forte possibile per raggiungere l'obiettivo. Tutto si può dire dello swossallenatore attix ma di certo gli è unanimamente riconosciuto il premio di miglior manager di SWOSIT. Così allestisce un 11 da Elite più che da Diamond e senza gli alieni della Serie A si candida alla vittoria finale. Lui e Ocrami su tutti, poco più dietro Abled e Massyx. I gironi vanno più o meno così. Massyx si prende il primo posto proprio a discapito delle nere aquile liguri, mentre nel girone A succede che l'altra grande favorita, la teutonica Cola Cognac, rimane fuori dalle semifinali per qualche tavolino di troppo. Enbino ne approfitta e vince addirittura il girone. Così il secondo posto di Attix vale forse più del primo del Greppo, non ce ne voglia il buon Engin (nome di battesimo di enbino, che poi fanno il battesimo i turchi? Boh!). Altra botta di fortuna in semifinale, Distant Walker non pervenuta, chi di tavolino ferisce di tavolino perisce (sia chiaro non è minimamente messa in dubbio la lealtà e la sportività di enbino, anzi!). Comunque sia, finale di Diamond per Attix, tanto voluta ed eccola li. A questo punto se avesse potuto scegliere, credo che avrebbe scelto di incontrare Abled, se non altro perchè ai gironi ne aveva già perse 2 su 2 con il Greppo. Fatto sta che Abled si sbarazza dei gigliati con un secco 5-2, diciamo il male minore anche questa volta. A questo punto manca la ciliegina sulla torta, 3-1 e kilt all'aria, la Tartan Abled torna a Fano a mani vuote, AS Lerici vince il primo trofeo della sua storia. Incredibile Attix, quando pensi che non ne può studiare più, ne tira sempre fuori un'altra, e la Roma ha pure vinto la Conference League!!!
Serie B
Di solito è il campionato più equilibrato di tutti. Mettici pure che simonefla, l’unico con un pedigree da Serie A, partiva con una penalità di 9 punti e allora è veramente impossibile dire chi possa vincerla in questa stagione.
L’andata è piena di sorprese, Simonefla invece è un martello. 30 punti sul campo hanno già cancellato la penalizzazione iniziale. Dariosa si prende la testa della classifica, solo un punto dietro Ragama e a seguire l’altro spagnolo Gatifun e la coppia Simonefla-Mikele74 a 21 punti. Questi i migliori dopo le prime 13 partite e sicuramente i 2 promossi diretti usciranno da questi cinque nomi. Per i playoff è bagarre, ci sarà da soffrire parecchio. In zona retrocessione le penalizzazioni sembrano pesare parecchio invece, JasonVhoores ed Ossi dovranno fare molto meglio se vogliono portare a casa la pelle.
Il girone di Ritorno vede la conferma di Ragama, lui è il più continuo e vince con merito. Simonefla invece era chiamato a mantenere un ritmo forsennato e fare veramente troppi punti per vincere con la zavorra dei nove punti. Prende comunque la qualificazione diretta e la soddisfazione di essere stato quello che ha fatto più punti di tutti sul campo e visto che vincere la B non dà più la qualificazione all'Elite cambia poco arrivare primo o secondo. La prossima stagione giocheranno entrambi la Diamond Cup. La vera delusione del girone di Ritorno è senz’altro Dariosa, che alla fine prende il quarto posto finale ma rischiando addirittura di non entrare nei playoff.
Agli spareggi l’esperienza di peppecapello, al terzo playoff di B vinto, risulterà decisiva. Dopo un campionato anonimo, sempre in bilico tra il sesto e settimo posto, riesce a mettere 2 punti tra lui e Ginello e giocarsi le sue possibilità negli spareggi. Battuti Mikele74 in semifinale e Gatifun in Finale, come già successo nella stagione 36. Il disastroso finale di Stagione della Salernitana1919 raggiungeva l’apice nella semifinale persa contro Gatifun.
Serie C1
La C1 ha messo in luce una nuova stella. Rebel.
Vince il campionato anche se qualche giorno più tardi della sua normale conclusione, causa squalifica di MM40. Altro potenziale crack per le prossime stagioni, ma che al momento si è chiamato fuori per questa vicenda che non mi va di ritirare fuori in queste righe. Alla fine dei conti, vista l’altra squalifica per divin codino81, in Serie B sale Khristian, già noto da quelle parti. Ai playoff invece riesce a prevalere divino10 da non confondere con il retrocesso divin codino81. Da segnalare il Fucecchio di Codyecolupi in finale Playoff!
Serie C2
Davide Freak si è fatto largo tra le nuove leve, un solo pareggio e una sola sconfitta. Certo la Serie C2 è solamente l’ultima categoria, ma qualcosa di buono bolle in pentola. Vedremo cosa uscirà fuori più avanti.
AndyCapp, che ha messo su uno squadrone che non sfigurerebbe nemmeno in A, strappa il secondo posto a Marian che a sua volta vince i playoff e può anche vantare una vittoria in campionato contro il primo classificato. Occhio a questi tre.
Peppecappello.