
La Serie A, orfana di Gabriel, cerca nuove stelle da mettere in vetrina. Cambiano un po di regole, solo i primi 5 andranno nella nuova Elite Cup, e ben quattro squadre retrocederanno invece delle solite tre. Yashalkok e Nestoroide partono con i favori dei pronostici. Poco dietro kripkry80. Poi i 3 dell’Ave Maria (perché stanno pregando oramai da svariate stagioni che i primi lì davanti mollino la presa) Lord Quake, quarenzo e leggedermenga83. I terzi tre, ma visto che ci siamo continuiamo con questi richiami artistici e rinominiamoli i Trettrè, sono gaetanopio, abled e simonefla, i tre vecchietti partono decisamente in terza fila quantomeno per l’esperienza che alla fine conta sempre. In quarta fila attix (che poi smentisce tutti come al solito), Ragama74 (neopromosso) e peppecapello, che non è mai riuscito a salvarsi nelle precedenti 4 apparizioni in massima categoria.
La Serie B, atipica, è a 13 squadre. Come al solito arduo compito dire come andrà a finire. Più della metà (Massyx, OCRAMI, Matteo Buse 81, ARTSELA78, Fanto, dariosa86 e gatifun) sono già stati in Serie A. Uno (Khristian) si ritirò subito dopo esserci arrivato, in pratica non c’è mai stato ma ci sarebbe potuto essere. Un altro (Rebel) sta scalando le classifiche e le posizioni a grandissima velocità, sicuramente tra i più attivi su più fronti, per quanto possa sembrare strano il favorito per la prima posizione è proprio questo neopromosso. Un po' più indietro ziobestia, rovega7, ossi e ginello81.
La Serie C1, dispara anche lei, è a 11 squadre. Questa è la categoria dei “senza pensieri”. Quelli che, trovato il loro posto in swosit, cercano di giocarlo veramente come si dovrebbe, quello che viene viene. Poi, ovviamente, c’è sempre un Campionato da vincere e magari ti imbatti nel giovinotto (DavideFreak) pieno di ardore in cerca di gloria e che da qui deve pur sempre passare, per puntare ad altri lidi.
La Serie C2, Pipino il Breve, 10 Squadre, 2 sono squadre “muletto” e resteranno tali, uno scellerato (Salvatori) dopo mille minacce e raccomandazioni (autocitazione da “La Bibbia… secondo me”) ha pensato bene di sparire nel nulla e così da Pipino il Breve siamo passati al Brevissimo. Qui nemmeno Feder1106 avrebbe mai detto che Feder1106 non avrebbe vinto questa C2. Latitava anche la scaramanzia a quelle latitudini.
La Serie A ha un padrone inaspettato. Leggedrmenga83 piazza la AC Longino davanti a tutti, con 9 partite vinte e due pareggiate nessuna sconfitta ma purtroppo per lui con uno Yasha comunque col fiato sul collo, ad una solo lunghezza di distanza. Ben distanti e ristretti in soli 3 punti fra loro, ci sono quarenzo, lord, nestor e kripkry. Il catalano ha una strana pareggite che lo tiene lontano dalla lotta per il titolo. Per il resto quasi tutto nella norma, tranne l’ultimo posto di gaetanopio con solo un punto fatto.
La Serie B vede Rebel staccare tutti e volare via, forse anche più del previsto. Dove vorrà arrivare?
OCRAMI, secondo, porta in alto la bandiera dei veterani, poi via via il mucchio classico della Serie B per strappare il pass dei playoff. Le 5 retrocessioni previste mettono a rischio mezza categoria, da Matteo Buse 81, passando da Artsela, Gatifun, ossi, Ginello per finire a Rovega che chiude a 0 punti, praticamente spacciato.
La Serie C1 Davide Freak comanda, Marian lo segue, Anto 81 ed Edgarone subito dopo. Male male, Cody ed Hispano, già praticamente in C2.
La Serie C2 dominata come da pronostico da Feder, ma Nicomagno lo tallona da vicino. Divincodino partito da -20 punti, in un campionato del genere potrebbe pure raggiungere un posto ai playoff, distante adesso solo 6 punti.
Federation Cup, già agli ottavi abbiamo 2 partite di cartello, Outoffthemaze-Longino 6-4 e Misterbianco-PSV Vivo Dorcia 3-4. Per il resto tutto ancora nella norma.
Diamond Cup gironi, quasi tutto va come deve andare. Rebel domina il Gruppo A. Simonefla capace di strappare 1 punto al nuovo fenomeno, sembra aver messo tra lui e peppecapello il punto decisivo per guadagnarsi le semifinali, sembra appunto. Rimane da giocare la doppia sfida tra Simonefla ed Andycapp, l’avvocato ha bisogno dei 6 punti. La partita però non si giocherà e i due pareggi a tavolino premiano oltremodo la SSPOS che mantiene così la seconda posizione. Girone B vinto da Ragama, mentre Massyx secondo va in semifinale di diamond per la seconda stagione consecutiva. Forse è Khristian la più grande delusione in Diamond nella fase a gironi.
Elite Cup gironi, qui una testa importante è caduta. Girone A, secondo posto Lord e Yasha a parimerito, passa Lord per gli scontri diretti. Anche il Girone B ha qualcosa da dire, Kripkry lanciatissimo con 6 vittorie su 6 incontrerà Lord Quake. L’altra semifinale sarà Nestor, primo nel girone A, contro quarenzo, secondo nel girone B. Forse ci si aspettava di più da Leggedrmenga83, solo 3 punti, dopo un campionato d’andata di Serie A pazzesco.
Serie A vinta dal cannibale Yashalkok, quinto tricolore per lui. Continuità di risultati spaventosa, macchina da gol (127) e seconda miglior difesa del campionato (52 gol subiti, meglio di lui solo Kripkry con 51). Leggedermenga non riesce a tenere il ritmo di yasha e porta a casa comunque uno storico secondo posto. Terzo quarenzo, che stranamente non ha la miglior difesa in questa stagione. Quarto Kripkry a pari merito con Nestor. Quest’ultimo, proprio sul filo di lana, riesce a superare Lord Quake grazie alla vittoria a tavolino contro Gaetanopio strappando così l’ultimo posto disponibile per l’Elite Cup stagione 47. “Solo” 20 punti di distacco tra il settimo (Ragama) e il sesto (Lord Quake)!!! Credo non serva altro per spiegare perché la Serie A sia divisa letteralmente in due campionati ben distinti. Per Ragama un ottimo risultato all’esordio in massima Serie. Ha potuto esultare solo alla fine di un campionato che in zona retrocessione è stato molto aperto. Abled e Simonefla avevano ancora la sfida contro Nestor da fare, se le avessero vinte entrambi sarebbe retrocesso Ragama, che ovviamente pur senza esultare prima, diciamo che ha dormito comunque abbastanza tranquillo. Il campione catalano poi, vincendole entrambe, ha praticamente salvato il connazionale e lo stesso simonefla, che aveva 1 punto di vantaggio sulla Tartan Abled. Salutano la Serie A Attix, Peppecapello e Gaetanopio.
Serie B che battezza il successore di Gabriel, quantomeno per il ruolo di terzo incomodo per il titolo. Rebel strapazza la categoria cadetta ed ora sembra intenzionato a spezzare l’egemonia Nestor/Yasha che nelle ultime 13 stagioni ha lasciato solo uno scudetto agli altri, a Gabriel appunto. I Playoff sono il piatto forte della stagione, e questa volta anche il secondo classificato deve passare dagli spareggi. Ocrami con ben 8 punti di vantaggio dal terzo, prende il quinto in classifica (Dariosa) per le semifinali. Massyx terzo, contro Khristian quarto. La classifica viene rispettata e passano i meglio classificati. Massyx, sicuramente in palla in quel periodo, dopo i dodici gol fatti nella doppia semifinale, ha la meglio anche in finale sul tedesco. Alla fine dei giochi non è andata comunque male alla FC COLA COGNAC che viene ripescata in A per rinuncia del Greppo United. Per le qualificazioni alla prossima Diamond Cup quindi, oltre al vincitore Rebel, ci saranno Massyx e OCRAMI come finalisti playoff. Ziobestia manca l’appuntamento con i playoff per la seconda volta consecutiva, un punto dietro di lui Fanto. Artsela chiude ottavo, per lui un campionato abbastanza anonimo. La rivoluzione dei campionati falcia 5 squadre: Ginello81, Matteo Buse 81, ossi, Gatifun e Rovega salutano la Serie B.
Serie C1 con 3 ottimi protagonisti, Davide Freak, Anto81 e Marian. Purtroppo uno di loro non riuscirà a salire. Davide Freak dimostra di avere qualcosa in più, con 47 punti si porta a casa il campionato di Serie C1 dopo quella di C2 della stagione 45. Ai playoff gli altri due, secondo Anto81 e terzo Marian. Quarto Edgarone e quinto Zammitfava che andranno ad incrociarsi come da regolamento, secondo vs quinto, terzo vs quarto. Anto81 conferma i pronostici e passa 6-3 su zammitfava. Edgarone invece fa un brutto scherzo a Marian e con uno scoppiettante 9-6 in doppia sfida vola in finale playoff. Anto81 però conferma di essere in grande crescita, con un 10-1 che non ammette repliche vince il playoff e guadagna la Serie B. Per la Diamond abbiamo quindi, Davide Freak, Anto81 ed Edgarone. Retrocedono in C2: comett, CodyecoLupi e Hispano.
Serie C2 cannibalizzata da Feder, 18 partite e 18 vittorie, al netto dei tanti tavolini. L’ultima categoria è sempre un po terremotata. Secondo Nicomagno che deve alzare bandiera bianca ed è costretto ai playoff. Terzo Antonio il Grande, quarto Cannavaro75 e quinto divin codino81, che incredibilmente ha la possibilità di spazzare via il pesantissimo -20 di partenza e non perdere nemmeno una stagione per risalire. Deve vedersela però con la sorpresa della categoria, Nicomagno, che infrange i sogni di gloria del divino con un roboante 10-3 in doppia sfida. Cannavaro ha la meglio su Antonio il Grande con un sorprendente 6-1. Nicomagno deve faticare meno in finale, con un 3-0 a tavolino guadagna la Serie C1.
Federation Cup, ai quarti di finale il match clou PSV Vivo Dorcia-Outoffthemaze finisce 2-3. Nestor vince 4-1 il derby ispanico contro Ragama, Lord Quake regola Artsela con un 3-1 e Massyx fa saltare un'altra squadra di Serie A (precedentemente 6-0 agli ottavi a peppecapello), battendo Gaetanopio per 5-3. Le Semifinali vedono i superfavoriti stravincere, Yasha 6-3 su Lord Quake e Nestor 6-1 su Massyx. Finalissima ancora con risultato tennistico, 6-2 per Nestor e quarto Roland Garros… scusate! Quarta Fed Cup di fila per Nestor, quattordicesima totale. Potremmo anche chiamarla Coppa Nestor una volta che avrà appeso la tastiera al muro.
Diamond Cup Semifinali. Rebel conferma di essere a livelli di Elite Cup eliminando Massyx in una combattuta battaglia a suon di gol, risultato finale 6-4. Dall’altra parte si punta solo a difendere invece, Peppecapello difende con i denti il golletto di vantaggio che riesce a segnare nel secondo tempo, guadagnando una Finale insperata. La Finale però parla chiaro, 7-1 per Rebel che porta a casa il primo trofeo per la SWAG.
Elite Cup Semifinali. Kripkry batte Lord Quake 2-1 e con la settima vittoria di fila, dopo il girone a punteggio pieno, vola in Finale. L’altra semifinale va di tavolino, quarenzo supera così Nestor. La Finalissima è tiratissima, ma alla fine Kripkry porta a termine il percorso netto, 3-2 per lui e 8 vittorie su 8 partite. Seconda affermazione del PSV Vivo Dorcia nella massima competizione Swosit, dopo le ultime tre di fila vinte da Gabriel. Nel suo palmares personale anche una Fed Cup.
N.B. Cambio in corsa. Per portare le coppe ad avere un numero pari di Squadre, 6 in Elite e 8 in Diamond, si è deciso di promuovere il vincitor della Serie B nella prossima Elite Cup anziché in Diamond Cup.
Peppecappello.