
La Serie Regina di Swosit, già a 10 squadre dalla passata stagione, resta monca causa ritiro di quarenzo e momentanea assenza di Yashalkok che comunque si ripresenterà ai nastri di partenza per la prossima Serie B. In otto si daranno battaglia per il titolo. Praticamente già tutti salvi in partenza, resta da vedere solamente chi resterà fuori dalla prossima Elite cup.
Come al solito il favorito per la vittoria finale è Nestor, ancor di più senza il pericolo numero uno per il catalano, Outoffthemaze molto “Out” e poco “off the maze” in questa stagione.
Kripkry guida il terzetto degli outsiders completato da leggedermenga e lord quake.
Gli altri quattro, Rebel, Gaetano, Massyx ed Ocrami, leggermente dietro.
Il campionato ci riserva subito tante sorprese, Yoamoeljamon colleziona 4 sconfitte (Leggedermenga, Massyx, Gaetanopio e Kripkry) e 3 vittorie (Rebel, Lord Quake ed Ocrami). Se fossimo in una grande corsa a tappe potremmo dire che la maglia Gialla ha il fiatone mentre il contendente, PSV Vivo D’Orcia con 5 vittorie ed una sconfitta, comincia a mettere minuti importanti tra lui ed il gruppone. Questo sembra essere proprio il suo Tour.
La seconda parte del campionato non è molto differente dalla prima per Nestor. Stavolta 4 vittorie e 3 sconfitte (ancora contro leggedermenga e Kripkry, la terza contro Lord Quake) che saranno sufficienti per chiudere almeno al terzo posto. Leggedermenga bissa il secondo posto della stagione 46, suo miglior risultato in Stagione.
Massyx chiude al quarto posto, anche per lui miglior piazzamento della sua carriera swossistica.
Quinto Lord Quake che riesce ancora a qualificarsi in Elite. Sesto Rebel che anche questa stagione rimane un po in ombra in massima Serie. Settimo Gaetanopio ed infine Ocrami.
No, non mi sono dimenticato del primo posto. Ma devo spendere più di due righe per Kripkry80, il nuovo Campione Online di SWOSIT. Prima affermazione per lui. Vittoria netta, schiacciante. Tavolini esclusi, fa 12 vittorie su 14 partite giocate e due sconfitte, indolori, contro leggedermenga detto “l’ammazzagrandi”.
Questa è la vittoria della costanza, della politica dei piccoli passi. Una progressione continua. Un mattoncino alla volta, Kripkry, è riuscito a vincere tutto quello che c’era da vincere. Al momento sono 2 Elite Cup, 1 Federation Cup ed 1 Campionato. Ora arriva il bello, riuscire a ripetersi non è mai facile perché vincere non è una cosa ordinaria.
Lo stesso nuovo campione al suo esordio, pur essendo riuscito a salire dalla Serie D alla Serie A tutto di un fiato, fino a questa stagione poteva vantare un solo campionato in Bacheca, la Serie C2 della Stagione 21. Alla sua prima esperienza in Serie A era addirittura retrocesso. C’è da dire che c’erano fenomeni veri in quel campionato e che è sempre difficile fare paragoni tra “Ere” swossistiche così lontane. Ma tant’è.
Dopo un po di altalena tra la A e la B si assesta in massima Serie dalla stagione 30 fino, la prossima sarà la ventesima presenza consecutiva in Serie A. Ha giocato in tutto 4 Finali di Elite e 3 di Federation e a conferma di una continuità straordinaria, ha raggiunto la quindicesima partecipazione di fila in Elite Cup.
Scusate se è poco.
I gemelli Derrick di swosit stanno mettendo a ferro e fiamme la community. Feder in sole 3 Stagioni ha vinto già 3 Campionati (C2-C1-B) 2 Diamond Cup e 1 Federation Cup. Nei tre campionati minori ha segnato 295 gol e subiti 87 in 58 partite giocate senza perdere nemmeno una partita, per un totale di 56 Vittorie, 2 Pareggi (i derby fratricidi di questa stagione) e 0 Sconfitte. L’ha presa maledettamente sul serio! La vittoria contro Kripkry, nella finale di Fed cup di questa stagione, fa pensare che sia già pronto per grandi traguardi. Staremo a vedere. Passiamo all’altro gemello, Nicomagno. Lui deve accontentarsi sempre di arrivare dietro al fratello, ma i due pareggi della Serie B cominciano a minare le certezze di Feder per il predominio familiare. In Serie B il secondo posto non basta per la promozione diretta, quindi alla fine del Campionato deve giocare i playoff. In semifinale si sbarazza di Fanto, quinto classificato, con un roboante 8-4 in doppia sfida. In Finale fa fuori Attix (7-5) che nell’altra semifinale aveva avuto la meglio su Abled (8-6). Punto, Gioco, Set! I gemelli in Serie A a braccetto.
Dariosa latita come al solito, praticamente in 4 giorni ha giocato 13 partite, le 5 sconfitte a tavolino gli costeranno 6 punti di penalità nella prossima Serie B. Davide Freak si salva per un punto, Peppecapello sarebbe retrocesso per la terza volta consecutiva, ma sarà ripescato (secondo ripescaggio consecutivo!) per il ritiro di quarenzo. In C1 la coppia Artsela e ziobestia, con quest’ultimo che si sveglia troppo tardi e comincia a fare punti quando oramai è già bello che retrocesso.
Simonefla riparte dalla C1. Era il favorito ed ha vinto. Ginello si prende il secondo posto grazie alla classifica avulsa negli scontri diretti, dopo una bella battaglia terminata alla pari con Anto81, e sale in sale direttamente in Serie B. Rovega, Khristian e Gatifun a seguire. Saranno loro a giocarsi i playoff. Gatifun, a dispetto di quello che dice la classifica, fa fuori Anto81 in semifinale e Khristian non deve nemmeno prendere in mano il controller per avere la meglio di Rovega, vittoria a tavolino per lui. La finale vede LEGIO XIII tornare in Serie B, 8-7 per lui. Anche qui come in Serie A le retrocessioni sono praticamente cancellate dai ritiri. Edgarone e Comett ripescati mentre Marian ci saluta.
La C2 è stata il Campionato più equilibrato di tutti. Al vertice 3 squadre in 2 punti. Il gruppone per qualificarsi ai playoff è stato in bilico fino alla fine. Questi i risultati finali, Zammitfava ed Hispano primi a pari merito e promossi in Serie C1. Matteobuse (terzo) contro Dmadin (sesto) in semifinale. Cannavaro75 (quinto) contro Daiko600 (quarto) nell’altra. Passano alla finalissima Cannavaro e Buse. A sorpresa il pass per accedere nella categoria superiore lo strappa QUEEN THE SOUTH un po’ a sorpresa.
Ai sedicesimi di finale sono molti i Big a perdersi per strada. Yoamoeljamon esce sconfitta a tavolino contro il Borgorosso di Ginello, stessa sorte per Real Bonarda contro Legio XIII e per Tartan Abled contro SSC Dimonios. Sommati ai ritiri di Quarenzo e Yasha siamo già a 5 squdroni fuori gioco, praticamente in partenza. Si aprono scenari interessanti per chi è attrezzato per vincere. Kripkry, che vola in Serie A, diventa la testa di serie del tabellone. Da segnalare il ripescaggio di zammitfava, che era stato eliminato da Hispano al primo turno, per l’impossibilità a giocare di Yasha che lasciava quindi un posto vuoto. Agli Ottavi altra Big di Serie A fuori, perde 2-0 AC Longino contro un Simonefla veramente in forma. Un altro tavolino fa fuori l’ennesima squadra di Serie A, SWAG fuori THE POSGATT avanti. Un’altra squadra che sta volando questa stagione è il Greppo Utd, 4-0 al Legio XIII. Borgorosso batte Unionolmocreazzo 3-2, Bubu batte Fere 3-2, Dimonions batte AX Shield 5-4. Diavoli Gialli è il solito carro armato, 5-4 al Cola Cognac, dopo il 7-1 al Lerici e il 6-2 al Gruppo Erotico. Kripkry idem con patate, 7-1 a Dimollarines, dopo il 6-2 ad Hespana. Quarti di Finale con più di una sorpresa, ma purtroppo per loro, un bel gioco dura poco. Come da pronostico Kripkry si sbarazza di Anto81 5-0, Massyx fa fuori il sempre scorbutico ziobestia 2-1, Simonefla elimina Artsela 3-2 e Feder fatica più del previsto contro un ottimo Ginello, 4-3 il risultato finale. Accedono alle semifinali 4 dei più in forma in questa stagione. Kripkry che sta vincendo la Serie A, Feder che sta ammazzando la Serie B, Simonefla in vetta al campionato di C1 e Massyx mai così in alto in massima Serie e, come vedremo poi negli altri resoconti, sempre in lotta ai vertici di tutte le competizioni. Ma veniamo ai risultati. Diavoli Gialli passeggiano sugli Avvocatucoli, 8-2. PSV Vivo D’Orcia elimina il Greppo in un derby tutto toscano con il risultato di 5-1. Feder si porta a casa la sua prima Federation Cup battendo il neo Campione d’Italia Kripkry80 per 5-1. Che sia proprio questo il nuovo dualismo swossiano?
Feder bissa il successo della scorsa edizione. Percorso netto anche qui, 6 vittorie su 6 partite in un girone anche piuttosto difficile contro Gaetanopio, Comett e Rovega. Dall’altra parte, nel mentre, passano agevolmente Attix e Nicomagno a pari merito, in un girone dove Ginello e Cannavaro fanno solo da comparse. Per la classifica avulsa Nicomagno agguanta il primo posto che gli fa evitare Feder in semifinale. Cosa non da poco. Di fatti il diavolo giallo strapazza di nuovo Attix, 8-3 e gli infligge la quarta sconfitta su 4 partite in questa stagione tra Fed, Diamond e Serie B. L’altra semifinale vede nicomagno maltrattare Gaetanopio 7-1. Per la Finale Feder mette in chiaro che il fratello maggiore è ancora lui, 3-1 e ancora una volta la coppa se la porta a casa.
Al girone, come successo per la Serie A, non prendono parte quarenzo e yasha. Così da un girone a 6 squadre passiamo ad un girone a 4. Le prime due si giocheranno la Finale. Alla fine dei giochi saranno i favoriti Nestor e Kripkry a chiudere in testa al girone, ma ad un solo punto di distacco da un Massyx che anche qui fa la sua porca figura. Leggermente attardato Lord Quake. La finalissima se la porta a casa Nestor. Che anche in una Stagione di basso profilo come questa, (intendiamoci, per uno come lui, per noi comuni mortali sarebbe una stagione da incorniciare) si porta a casa la Coppa più prestigiosa, 4-3 il risultato finale. Per Kripkry quindi Scudetto a casa e due finali perse, Fed ed Elite. Il prossimo passo è proprio questo, tentare il Triplete.
Peppecappello.