
Ci siamo, dopo le fatiche sui campi pixellati è arrivato il momento dei verdetti e delle rese dei conti tra presidenti, allenatori e giocatori.
In Serie A si conferma vincitrice la Longobarda di Andre83, è la quinta volta consecutiva per la compagine del forlivese. I romagnoli, nella singolarissima ed elitaria classifica delle squadre vincitrici dello scudetto per più volte consecutive, super il Lemon Team (fermo a quota 4) e si porta ad un solo titolo dalla leggendaria Urawa Rossy. Staccato di ben 11 punti troviamo i vice campioni del Gozer United (Gabriel) che falliscono l'obbiettivo di portarsi a casa il titolo per la seconda volta. Outofthemaze (Yashalkok) è al terzo posto, superando nientepocodimenoche Yo Amo el Jamon (Nestoroide) che chiude con un deludente ed inaspettato quarto posto. Altra grande delusione stagionale si rivela essere l'ex campione SWOS Barça (Ruhbi) che addirittura se ne torna in Serie B, a far compagnia all'austriaco ci sono Autocara, Diabolika Lavis e Valledelserkio.
In Serie B vince AS Lerici (Attix) in volata su Tartan Abled (Abled) precedendoli di soli 2 punti, dopo che questa era stata in testa solitariamente per oltre tre quarti di stagione. Terza piazza per la SWOS Campari di Isidoro che, dopo svariate stagioni, torna nella massima categoria insieme alla rivelazione del torneo: Pizzitonico (Guinness), che chiude a -1 dalla terza piazza e centra la prima storica promozione in Serie A. Retrocedono Saudi Arrabbiata, Flamengo1984, Rocket Boys e Rajin FC (queste ultime due erano addirittura date tra le favorite per la promozione). Delusioni per FC Agusta, che perde la zona promozione nelle ultime giornate, e per Greppo United che non sembra riuscire ad ingranare la marcia giusta, bazzicando la media alta classifica per tutta la stagione. Tonfo UnionOlmoCreazzo: dopo un girone d'andata da protagonisti, i ragazzi di Matteo Buse 81 prendono posto posto nella parte bassa della classifica, non riuscendo ad avere la continuità dimostrata nel girone di andata.
In Serie C1 vince I Griffin di Imperatore, con la loro difesa d'acciaio (solo 26 gol subiti in 34 gare!!!) si prendono la prima piazza lasciando poco da recriminare all'Olegna FC e al Misterbianco, entrambe al secondo posto, 11 punti più in la troviamo Bubu FC che se ne va in Serie B in barba al SensibleMikele74 per una sola lunghezza di differenza!
Le due Serie C2 vengono vinte da Ceparanese (+3 da Legio XIII) e Dimollarines (+8 da AS Emifano), regalando emozioni e prove di forza alle nuove leve ma anche ai più datati della categoria. In seguito il solito walzer di promozioni e ripescaggi fa si che tutte le migliori squadre dei due tornei abbiano avuto il meritato premio.
Nelle 3 coppe della carriera ci sono state sorprese rilevanti, partiamo dalla Elite Cup semifinali a dir poco pirotecniche: Real Bonarda supera 10-9 Outofthemaze mentre la Longobarda si impone per 8-7 su Yo Amo el Jamon. Per la prima volta nelle ultime stagioni, i due non si scontrano in finale ma in semifinale ed è Andre83 ad aver ragione. In finale la Longobarda si impone per 5-2 sulla brava e volenterosa squadra del Real Bonarda di Gaetanopio. Ennesimo trofeo consecutivo per la squadra di Mr.Canà. Qualsiasi altro elogio sarebbe superfluo.
La coppa che ha regalato più sorprese è stata la Federation Cup partiamo con il dire che clamorosamente mancano l'appuntamento con la finale sia la Longobarda che Yo Amo el Jamon. Questa è la prima sorpresa dopo stagioni e stagioni nelle quali almeno uno dei due team andava a competere per il trofeo. La prima delle finaliste è il Sensible Chieti che, dopo l'eliminazione viene ripescata a causa della squalifica dell'avversario. Non è la prima volta che i neroverdi (ex Lemmings) si affaciano in una finale di tale caratura. A fronteggiare il team di Dergusbio in finale sarà proprio la SWOS Campari del fratello Isidoro. Un derby in finale non si era mai visto! In finale SWOS Campari butta fuori la Longobarda (tra il clamore generale), facendo sfumare ai romagnoli un triplete pazzesco! Purtroppo, per un problema logistico, lo storico final-derby non si giocherà e la finalissima, per la prima volta nella storia dello SWOS online, sarà dichiarata nulla. Forse anche questo senso di "incompiuto" contribuirà a rendere una finale tra due fratelli, nella competizione più difficile ed ambita della carriera online, un evento leggendario ed irripetibile.
Chiudiamo con la Super Cup che ormai potremmo chiamarlo "El Clasico" quello tra l'arcinominata Longobarda e Yo Amo el Jamon. Specie se si gioca in finale di SuperCup: niente di più classico da qualche stagione a questa parte. I due, come quasi ogni stagione, si dividono il bottino tra Elite Cup e Federation Cup per poi scontrarsi nella finalissima a "botta secca". La rivalità e l'equilibrio sono i sovrani indiscussi di questa sfida. Il match si concluderà infatti ai calci di rigore con la vittoria di Yo Amo el Jamon, dopo una serie di clamorosi errori dal dischetto da parte dei giocatori della compagine romagnola. C'è chi dice che il presidente Andre83 si sia venduto il match, altri affermano che un guasto improvviso al joystick abbia compromesso la vittoria finale...o forse doveva semplicemente andare così. Jamon mette in bacheca l'ennesimo trofeo nonostante una stagione non proprio da incorniciare.
Matteobuse81.